Simone de Beauvoir Jean-Paul Sartre Quale relazione? di Michel Kail. Fresco di stampa nella Collana Sartriana edita da Marinotti
Sartre e le psicobiografie. La scrittura dell’esistenza
Call for Papers “Studi Sartriani 2022”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2022
Typhus di Jean-Paul Sartre
“Typhus. Una storia d’orgoglio e redenzione – Un film” di Jean-Paul Sartre. Fresco di stampa nella Collana Sartriana edita da Marinotti
Sartre. Une anthropologie politique 1920–1980 di Grégory Cormann
Fresco di pubblicazione “Sartre. Une anthropologie politique 1920–1980” di Grégory Cormann
Sartre, la morale et l’histoire
Convegno “Sartre, la morale et l’histoire” che si terrà all’Université Paris Nanterre il 15 e 16 ottobre 2021
Massimo Recalcati presenta online il suo nuovo libro “Ritorno a Jean-Paul Sartre “
Presentazione online – mercoledì 28 aprile alle 21 – del nuovo libro di Massimo Recalcati “Ritorno a Jean-Paul Sartre”. PRENOTAZIONI CHIUSE
Ritorno a Jean-Paul Sartre di Massimo Recalcati
Fresco di pubblicazione “Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio” di Massimo Recalcati (Einaudi)
Sartre and Contemporary Art. Images and Imaginaries
CALL FOR PAPERS “STUDI SARTRIANI 2021”. TERMINE PER L’INVIO DEI CONTRIBUTI: 30 MAGGIO 2021
Pensare il presente attraverso l’esistenzialismo: gruppo di lettura collettiva
Aperte le iscrizioni al gruppo di lettura “Pensare il presente attraverso l’esistenzialismo”: primo appuntamento su Zoom il 10 dicembre 2020
Entre logos et engagement. Le théâtre d’Albert Camus et de Jean-Paul Sartre
CALL FOR PAPERS PER IL CONVEGNO “ENTRE LOGOS ET ENGAGEMENT” CHE SI TERRÀ A PARIGI DAL 4 AL 6 NOVEMBRE 2020. TERMINE PER L’INVIO: 30 APRILE 2020