Convegno Internazionale “Sartre aujourd’hui” che si terrà a all’Università degli Studi di Milano il 17 e 18 maggio 2023
“L’offensiva esistenzialista” – La ricezione critica del pensiero sartriano dagli anni ’40 ad oggi
Call for Papers “Studi Sartriani 2023”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2023
Simone de Beauvoir Jean-Paul Sartre Quale relazione?
Simone de Beauvoir Jean-Paul Sartre Quale relazione? di Michel Kail. Fresco di stampa nella Collana Sartriana edita da Marinotti
Sartre e le psicobiografie. La scrittura dell’esistenza
Call for Papers “Studi Sartriani 2022”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2022
Typhus di Jean-Paul Sartre
“Typhus. Una storia d’orgoglio e redenzione – Un film” di Jean-Paul Sartre. Fresco di stampa nella Collana Sartriana edita da Marinotti
Sartre. Une anthropologie politique 1920–1980 di Grégory Cormann
Fresco di pubblicazione “Sartre. Une anthropologie politique 1920–1980” di Grégory Cormann
Sartre, la morale et l’histoire
Convegno “Sartre, la morale et l’histoire” che si terrà all’Université Paris Nanterre il 15 e 16 ottobre 2021
Massimo Recalcati presenta online il suo nuovo libro “Ritorno a Jean-Paul Sartre “
Presentazione online – mercoledì 28 aprile alle 21 – del nuovo libro di Massimo Recalcati “Ritorno a Jean-Paul Sartre”. PRENOTAZIONI CHIUSE
Ritorno a Jean-Paul Sartre di Massimo Recalcati
Fresco di pubblicazione “Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio” di Massimo Recalcati (Einaudi)
Sartre and Contemporary Art. Images and Imaginaries
CALL FOR PAPERS “STUDI SARTRIANI 2021”. TERMINE PER L’INVIO DEI CONTRIBUTI: 30 MAGGIO 2021