Gennaro Ascione, su il manifesto del 31 gennaio 2025, scrive del nuovo volume della collana Sartriana.
+ LEGGI TUTTOCall for Paper 2025. Una filosofia del furto?
Call for Papers “Studi Sartriani 2025”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2025
+ LEGGI TUTTOIl colonialismo è un sistema
Il colonialismo è un sistema di Jean-Paule Sartre. Fresco di stampa nella Collana Sartriana edita da Marinotti
+ LEGGI TUTTOAntisemitismo e pensiero ebraico in Sartre
Call for Papers “Studi Sartriani 2024”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2024
+ LEGGI TUTTOLe radici dell’etica
Le radici dell’etica di Jean-Paule Sartre. Fresco di stampa nella Collana Sartriana edita da Marinotti
+ LEGGI TUTTOLa condanna alla libertà
Roma, 24 novembre alle 19.00 – Gabriella Farina, Maria Russo e Massimo Recalcati presentano il numero attuale della Rivista Studi Sartriani “Le psicobiografie di Sartre”
+ LEGGI TUTTOLe possibilità della libertà
Le possibilità della libertà. Valore, storia e famiglia nel pensiero di Jean-Paul Sartre di Ciro Adinolfi. Fresco di stampa nella Collana Studi Europei edita da Mimesis
+ LEGGI TUTTOSartre aujourd’hui
Convegno Internazionale “Sartre aujourd’hui” che si terrà a all’Università degli Studi di Milano il 17 e 18 maggio 2023
+ LEGGI TUTTO“L’offensiva esistenzialista” – La ricezione critica del pensiero sartriano dagli anni ’40 ad oggi
Call for Papers “Studi Sartriani 2023”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2023
+ LEGGI TUTTOSimone de Beauvoir Jean-Paul Sartre Quale relazione?
Simone de Beauvoir Jean-Paul Sartre Quale relazione? di Michel Kail. Fresco di stampa nella Collana Sartriana edita da Marinotti
+ LEGGI TUTTO