GRUPPO RICERCA SARTRE

GRUPPO RICERCA SARTRE

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RIVISTA
  • COLLANA SARTRIANA
  • CALL FOR PAPERS
  • FONDO SARTRE
  • BIBLIOGRAFIA
  • RISORSE
  • NEWS
  • CONTATTI

RIVISTA

SARTRE E LE PSICOBIOGRAFIE – Anno XVI, 2022

SARTRE E L’ARTE CONTEMPORANEA. IMMAGINI E IMMAGINARI – Anno XV, 2021

SARTRE E L’ESISTENZIALISMO IN AMERICA – Anno XIV, 2020

L’UMANA DISUMANITÀ – Anno XIII, 2019

IL FASCINO DELL’INERTE – Anno XII, 2018

SARTRE E IL PROBLEMA DELLA SOGGETTIVITÀ – Anno XI, 2017

MORALE E VIOLENZA: SUL RAPPORTO MENTE CORPO -Anno X, 2014

L’INCONSCIO PRIMA E DOPO FREUD – Anno IX, 2013

FENOMENOLOGIA E COGNITIVISMO: PROVE DI DIALOGO – Anno VIII, 2012

SARTRE E LA CRITICA DELLA RAGIONE DIALETTICA. TRADIZIONE ED EFFETTI – Anno VII, 2011

SARTRE E LA PSICOANALISI – Anno VI, 2010

SARTRE E MERLEAU-PONTY – Anno V, 2009

SARTRE E LA TRADIZIONE METAFISICA – Anno IV, 2008

SARTRE E L’INTERCULTURA – Anno III, 2007

SARTRE E LA STORIA – Anno II, 2006

SARTRE E LA TEOLOGIA: IL PROBLEMA DELLA TRASCENDENZA – Anno I, 2005

SOCIAL

NEWS

  • “L’offensiva esistenzialista” – La ricezione critica del pensiero sartriano dagli anni ’40 ad oggi
  • Simone de Beauvoir Jean-Paul Sartre Quale relazione?
  • Sartre e le psicobiografie. La scrittura dell’esistenza
  • Typhus di Jean-Paul Sartre

RIVISTA STUDI SARTRIANI

Dal 2018 il Bollettino Studi Sartriani diventa la Rivista Studi Sartriani in e-book edita da Roma TrE-Press. La consultazione è gratuita.
REDAZIONE
Direttore Scientifico: Vincent de Coorebyter
Direttore Responsabile: Gabriella Farina
Vicedirettore Responsabile: Maria Russo
Comitato Scientifico: Ronald Aronson (Detroit), Grégory Cormann (Liegi), Luciano De Fiore (Roma), Alfredo Ferrarin (Pisa), Federica Giardini (Roma), T. Storm Heter (Stroudsburg), Federico Leoni (Verona), Massimo Marraffa (Roma), Miguel Mellino (Napoli), Adriana Neacșu (Craiova), Massimo Recalcati (Milano), Rocco Ronchi (L’Aquila), Nao Sawada (Rikkyo), Michel Sicard (Parigi), Paolo Tamassia (Trento), Francesco Tava (Bristol), Jonathan Webber (Cardiff)
Comitato di redazione:
Ciro Adinolfi, Alessandro Agostini, Francesco Caddeo, Federica Castelli, Marco Dozzi, Erminio Maglione
Coordinamento editoriale: Gruppo di Lavoro RomaTrE-Press

LEGGI IL NUOVO NUMERO
RIVISTA STUDI SARTRIANI

COLLANA SARTRIANA

EDIZIONE

EDIZIONE

PATROCINIO

PATROCINIO

SIAMO ANCHE SU

SIAMO ANCHE SU

SEGUICI SU FACEBOOK

GRUPPO RICERCA SARTRE - Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre in Via Ostiense 234 | Roma
Facebook e Instagram gestiti da Marika Della Sciucca | Sito fatto con il ♥ da Rachele Muzio