GRUPPO RICERCA SARTRE

GRUPPO RICERCA SARTRE

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RIVISTA >
    • + PRESENTAZIONE
    • + ARCHIVIO
    • + CALL FOR PAPERS
    • + NORME EDITORIALI
    • + CODICE ETICO
  • COLLANA SARTRIANA
  • FONDO SARTRE
  • BIBLIOGRAFIA
  • RISORSE
  • NEWS
  • CONTATTI

Tag: Call fo Papers

CALL FOR PAPERS GRUPPO RICERCA SARTRE RIVISTA STUDI SARTRIANI

Call for Paper 2025. Una filosofia del furto?

Call for Papers “Studi Sartriani 2025”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2025

By GRUPPO RICERCA SARTREupdated on 10/01/202510/01/2025
CALL FOR PAPERS GRUPPO RICERCA SARTRE RIVISTA STUDI SARTRIANI

Antisemitismo e pensiero ebraico in Sartre

Call for Papers “Studi Sartriani 2024”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2024

By GRUPPO RICERCA SARTREupdated on 16/01/202416/01/2024
CALL FOR PAPERS GRUPPO RICERCA SARTRE RIVISTA STUDI SARTRIANI

“L’offensiva esistenzialista” – La ricezione critica del pensiero sartriano dagli anni ’40 ad oggi

Call for Papers “Studi Sartriani 2023”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2023

By GRUPPO RICERCA SARTREupdated on 28/02/202328/02/2023
CALL FOR PAPERS GRUPPO RICERCA SARTRE RIVISTA STUDI SARTRIANI

Sartre e le psicobiografie. La scrittura dell’esistenza

Call for Papers “Studi Sartriani 2022”. Termine per l’invio dei contributi: 15 giugno 2022

By GRUPPO RICERCA SARTREupdated on 16/05/202216/05/2022
CALL FOR PAPERS CONVEGNI CONVEGNI INTERNAZIONALI GRUPPO RICERCA SARTRE

CONVEGNO DEL GRUPPO RICERCA SARTRIANA PARIGI, 22-23 GIUGNO 2018

CALL FOR PAPERS PER IL CONVEGNO DEL GRUPPO RICERCA SARTRIANA CHE SI TERRÀ A PARIGI IL 22-23 GIUGNO 2018. TERMINE PER L’INVIO: 31 GENNAIO 2018

By GRUPPO RICERCA SARTREupdated on 06/03/202003/10/2018

NEWS

  • Recensione del volume della Collana Sartriana «Il colonialismo è un sistema»
  • Call for Paper 2025. Una filosofia del furto?
  • Il colonialismo è un sistema
  • Antisemitismo e pensiero ebraico in Sartre

RIVISTA STUDI SARTRIANI

Dal 2018 il Bollettino Studi Sartriani è diventato la Rivista Studi Sartriani in e-book edita da Roma TrE-Press. La consultazione è gratuita.

LEGGI IL NUOVO NUMERO
RIVISTA STUDI SARTRIANI

COLOPHON

Direttore Scientifico
Vincent de Coorebyter

Direttore Responsabile
Gabriella Farina

Vicedirettore Responsabile
Maria Russo

Comitato Scientifico
Ronald Aronson (Wayne State University), Alfred Betschart (Sartre Gesellschaft), Grégory Cormann (Université de Liège), Luciano De Fiore (Sapienza Università di Roma), Alfredo Ferrarin (Università di Pisa), Federica Giardini (Università degli Studi Roma Tre), T. Storm Heter (East Stroudsburg University), Christina M. Howells (Oxford University), Federico Leoni (Università degli Studi di Verona), Massimo Marraffa (Università degli Studi Roma Tre), Miguel Mellino (Università degli Studi di Napoli L’Orientale), Adriana E. Neacșu (Universitatea din Craiova), Massimo Recalcati (Istituto IRPA), Rocco Ronchi (Università degli Studi dell’Aquila), Nao Sawada (Rikkyo University), Michel Sicard (Université Paris 1 Panthéon Sorbonne), Paolo Tamassia (Università degli Studi di Trento), Francesco Tava (University of the West of England, Bristol), Jonathan Webber (Cardiff University)

Comitato di redazione
Ciro Adinolfi, Alessandro Agostini, Francesco Caddeo, Federica Castelli, Marco Dozzi, Erminio Maglione

Elaborazione grafica della copertina
Mosquito - mosquitoroma.it

Edizioni
© Roma, dicembre 2021
ISSN: 1970-7983

Tutti gli articoli sono sottoposti a double-blind peer review.

COLLANA SARTRIANA

EDIZIONE

EDIZIONE

PATROCINIO

PATROCINIO

SIAMO ANCHE SU

SIAMO ANCHE SU

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza Creative Commons
La Rivista Studi Sartriani è assoggettata alla licenza Creative Commons attribution 4.0 International Licence (CC BY-NC-ND 4.0).
GRUPPO RICERCA SARTRE - Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre in Via Ostiense 234 | Roma
Sito fatto con il ♥ da Rachele Muzio