Gruppo ricerca Sartre

Jean-Paul Sartre, Le Troiane, Mimesis Edizioni, 2005

Recensioni

 

Jean-Paul Sartre, Le Troiane, Mimesis Edizioni, 2005
a cura di Paolo Bignamini

Scritta a Roma nel 1964, Le Troiane è l'ultima delle opere teatrali di Jean-Paul Sartre. Concepita come un adattamento del testo di Euripide, la pièce viene qui per la prima volta tradotta e pubblicata in Italia. Ne Le Troiane Satre ritorna ai classici greci, abbandonati dai tempi de Le mosche, e sceglie di parlare dell'attualità attaverso l'universalità della tragedia. L'autore ha sotto glia occhi iìla guerra d'Algeria, ma le immagini che la sua singolare rposa poetica evoca sono quelle dei conflitti dei nostri tempi, di una barbarie che non ha epoca. Le Troiane si impone come ennesima tappa di quel "teatro dell'attualità" che Sartre ha sempre cercato di realizzare: in occasione del centenario della sua nascita (1905-2005) questa pièce mette in luce tutta la potente contemporaneità della parola sartriana.

Paolo Bignamini, curatore del volume è giornalista e autore teatrale, dirige il circuito teatale ScenAperta della Provincia di Milano e il Progetto Sartre per la diffusione del teatro sartriano in Italia.

Inizio pagina ^

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Materiali

In questa sezione abbiamo raccolto recensioni, saggi e abstracts di tesi di laurea su Sartre.

Collana Sartriana

Su progetto di Gabriella Farina prende avvio a partire dal 21 novembre 2003 la "Collana Sartriana" Edizioni Marinotti. E' prevista la pubblicazione di numerosi testi inediti in italiano di Jean-Paul Sartre.
La Collana si avvale di un Comitato Scientifico formato da: Gabriella Farina, Giovanni Invitto, Yannick Maignien, Mario Perniola, Jacqueline Risset, Rocco Ronchi, Pier Aldo Rovatti, Michel Sicard, Carlo Sini, Sandra Teroni.

Fondo Sartre

In questa sezione abbiamo raccolto una lista di testi di Sartre in lingua originale, una di testi in italiano, una di testi su Sartre, una rassegna stampa e i riferimenti di alcune tesi su Sartre.

Info e contatti

Contenuti a cura di:

Gabriella Farina

Paolo Tamassia

Webmistress:

Rachele Muzio

  • Home
  • Presentazione
  • Iniziative
  • Bibliografia
  • Fondo Sartre
  • Materiali
  • Collana Sartriana
  • Link

 

 

Sede

Biblioteca Guillaume Apollinaire

Piazza di Campitelli, 3

00186 - Roma

news